Tra la Val Venosta e i dintorni di Merano si estende il villaggio storico di Parcines, su un soleggiato pendio esposto a sud, ai piedi del Parco Naturale Gruppo di Tessa. Antiche case e residenze, così come l'omonimo castello di Stachelburg, un tipico maniero medievale tirolese del XIII secolo, caratterizzano l'armonioso paesaggio rurale.
Parcines La porta d'accesso al Parco Naturale Gruppo di Tessa
Parcines
A nord del soleggiato villaggio sorgono le alte montagne del Gruppo di Tessa, che proteggono Parcines dai venti freddi e dal clima alpino del nord. A sud, ai piedi della famosa area escursionistica del parco naturale di Tessa, si stagliano frutteti e vigneti. Vero spettacolo naturale nei pressi del paese è la cascata di Parcines, che ha un salto di quasi cento metri.
Luoghi d’interesse nel paese stesso sono il centro storico e il museo della macchina da scrivere. Da Parcines partono vari sentieri escursionistici per Merano, che costeggiano le rogge, attraversano i prati e portano a luoghi di interesse culturale. Tra questi il più celebre è il percorso lungo i Sentieri d'Acqua Meranesi, lungo le rogge intorno alla conca di Merano.
das stachelburg
happiness matter
Camere
scoprire Pausa invernale 31/10/20 al 20/03/21
Siamo raggiungibili via mail o telefonicamente da lunedi a venerdi dalle ore 9 alle 14.00.
sapere di più